Per gli alunni si attuano interventi condivisi ed integrati volti a:
- sviluppare la conoscenza della propria realtà personale : attitudini, capacità, motivazioni, interessi, punti di forza e di debolezza
- sviluppare la capacità di ideare e progettare
- stimolare la capacità di operare scelte consapevoli
- introdurre alla conoscenza degli aspetti dell’affettività e delle differenze fisiche, psicologiche e comportamentali
- Incentivare la capacità di comunicare sentimenti ed emozioni e di stabilire rapporti interpersonali validi
- informare sui possibili percorsi di studio
- Attività con la/o psicologa/o: gli psicologi hanno svolto 6 ore di attività di orientamento in ciascuna classe delle tre scuole secondarie. Sono stati somministrati test attitudinali allo scopo di aiutare gli alunni a riflettere sulle proprie abilità scolastiche, interventi nella classe mirati alla conoscenza di sé in funzione della scelta; si sono effettuati colloqui individuali per la restituzione dei dati raccolti. Per ogni alunno è stato redatto e consegnato un profilo individuale.
- Orientinfiera: si è organizzato un incontro tra le scuole superiori di Ravenna, Cesena, Forlì, Forlimpopoli e gli alunni delle classi III dei tre plessi, il giorno sabato 19 dicembre 2015 dalle ore 9 alle ore 12 in orario scolastico, presso la scuola secondaria "Vittorino da Feltre" di San Pietro in Campiano.
- Agli studenti è stato fornito tutto il materiale informativo proveniente dalle scuole superiori ed il calendario completo degli open days delle scuole di Ravenna, Forlì, Cesena. In ciascuna scuola, in un luogo accessibile anche ai genitori, è stato allestito un banco dove tale materiale poteva essere consultato.
Lo “Sportello d’ascolto”, attivo già da diversi anni per gli alunni della scuola media, è rivolto anche ai genitori e ai docenti dell’Istituto. E’ un servizio di consulenza psicologica, rivolto a genitori e docenti, un cosiddetto “Sportello d’ascolto”, di cui si può usufruire qualora si cercasse un parere professionale per migliorare il rapporto con i propri figli/alunni ed essere loro di aiuto nella crescita e nell’apprendimento. Sono presenti 3 psicologi, la Dott.ssa Maria Luisa Amoroso per la sede di San Pietro in Campiano, il Dott. Iacopo Casadei per la sede di Castiglione e la Dott.ssa Francesca Panciatichi per la sede di San Pietro in Vincoli. Lo “Sportello d’ascolto”, attivo già da diversi anni per gli alunni della scuola media è rivolto anche ai genitori e ai docenti dell’Istituto.